L’influenza senza tempo di Erbakan, il neo-ottomano
Oggi per il ritratto della settimana di Nemettin Erbakan, ispiratore politico del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il nostro Andreas Massacra è affiancato da Emmanuel Pietrobon. Buona lettura! Ex nihilo nihil. Erdogan con la sua politica, sia interna che estera, non
Come si sceglie il Presidente degli Stati Uniti
Scopriamo in questa analisi di Alessandro Catanzaro, nuovo collaboratore dell'Osservatorio, come funziona e per che ragioni politiche è stato introdotto il sistema di elezione del Presidente degli Stati Uniti, basato sulla ricerca della fatidica maggioranza di 270 "grandi elettori" nel
Continuità o transizione? Le elezioni Usa e la politica energetica
Come cambieranno le politiche energetiche statunitensi dopo le elezioni presidenziali del 3 novembre? Ne abbiamo parlato con un nostro ospite sempre gradito, il consigliere regionale dell'Emilia Romagna ed analista geopolitico Gianni Bessi. Che, nel contesto del dossier "AMERICANA", ci guida
Maria Spiridonova, la martire della rivoluzione
Ottobre e novembre sono i mesi della Rivoluzione e quindi ci pare corretto dedicare un “Ritratto” ad un protagonista minore, in questo caso una protagonista, che ebbe una certa rilevanza nei primi 2 anni ma che finì tragicamente come molti
Il futuro delle politiche statunitensi in Medio Oriente
Il Medio Oriente resterà importante per la futura amministrazione statunitense, a prescindere dal vincitore delle elezioni del 3 novembre. Nel contesto del dossier “AMERICANA”, scopriamo le linee guida della politica americana in Medio Oriente con il primo contributo per l’Osservatorio di una giovane e
Giovanni Jatta e l’eccellenza museale ruvestina
Per la serie "Ritratti" di questa settimana, Andreas Massacra tesse le lodi di un turismo tutto da scoprire, attraverso la biografia di Giovanni Jatta. Buona lettura! Il 14 settembre scorso l’Enit ha pubblicato il suo rapporto sulla stagione turistica appena conclusa,
L’agenda di Biden per la politica estera statunitense
Torna il dossier "AMERICANA" realizzato congiuntamente da Osservatorio Globalizzazione e Kritica Economica, che in questa nuova puntata tocca l'agenda di politica estera del candidato democratico Joe Biden. Marco D'Attoma ci spiega che conseguenze avrebbe un eventuale successo dell'ex vicepresidente sulla
Thor Heyerdahl, un esploratore ai confini del mondo
Nella serie dei "Ritratti" dell'Osservatorio vogliamo oggi dedicarne uno biologo, antropologo e archeologo norvegese Thor Heyerdahl, ultimo grande esponente della tradizione delle esplorazioni norvegesi del XX secolo. Heyerdahl nacque a Larvik nella Norvegia meridionale il 6 ottobre 1914, suo padre Thor era
Il peso elettorale decisivo dei cattolici americani
I cattolici americani rappresentano circa un quarto della popolazione degli States e sono dunque un bacino elettorale da tenere fortemente in considerazione in ogni tornata elettorale. Nel sesto capitolo di "AMERICANA" approfondiamo le dinamiche che lo riguardano. In un omonimo saggio lo
La sporca guerra contro Cristoforo Colombo
Sul dossier "AMERICANA" oggi parliamo delle motivazioni e delle conseguenze dell'antistorica guerra culturale condotta contro il "colonialista" Colombo. Buona lettura! Gli Stati Uniti celebrano, nella giornata del 12 ottobre, il Columbus Day, festività per eccellenza della comunità italo-americane, tra le più