Monsignor Pogliani e la forza della carità
Il Comune di Cesano Boscone è legato, nell’evo contemporaneo, all’Istituto Sacra Famiglia, che per diverso tempo è stata più grande del paese stesso, ne ha dato anche il soprannome, “el paes di matt”, e ne rappresenta tuttora la più importante
Il nuovo umanesimo di Joseph Ratzinger: una critica radicale al neoliberismo
Con il capitolo dedicato al pensiero economico di Joseph Ratzinger il dossier sul rapporto tra la Chiesa cattolica e l’economia nel mondo segnato dalla rivoluzione neoliberista, dalla globalizzazione e dall’ascesa dilagante di problematiche di portata globale. Dei tre papi alternatisi
Dall’Impero Romano alla globalizzazione: fine ciclo per la Chiesa cattolica?
Per la Chiesa cattolica si sta per concludere un ciclo durato 1.500 anni? Marco Ghisetti parla dei nuovi equilibri per l'istituzione religiosa più antica d'Europa tracciando parallelismi con l'epoca del tramonto dell'Impero Romano. Vi sono delle importanti similitudini tra l’epoca di transizione
Urbi et Orbi: così il Papa ha parlato alla storia
Corsivo di Andrea Muratore sulla benedizione "Urbi et Orbi" di Papa Francesco, manifestazione non di una debolezza della Chiesa (come vorrebbe far pensare chi si sofferma sull'immagine di Piazza San Pietro diversa) quanto piuttosto della capacità politica di un'istituzione