Lise Meitner, una vita da Premio Nobel
Non avrebbe meritato un Nobel, ma forse addirittura due Lise Meitner, fisica tedesca mai onorata del prestigioso riconoscimento in vita nonostante le sue straordinarie ricerche nel campo della fisica nucleare e il suo grande sforzo per un uso pacifico dell'energia
La grande sfida per la successione a Angela Merkel
A che punto si trova la situazione politica nella Germania di Angela Merkel, che prepara la successione alla guida della Cdu e della cancelleria federale? Chi prenderà le redini del Paese centrale in Europa dopo il voto del 2021? Ne
Tutte le strade portano a Berlino Est: la rete terroristica della Stasi
È difficile negare che i contributi storici Gianluca Falanga allo studio della Stasi siano, sotto il profilo storico, contributi fondamentali per comprendere non solo la storia della Germania Est ma soprattutto per comprendere in modo più preciso la storia della
Geopolitica, economia, tecnologia: le grandi sfide della Germania di Angela Merkel
La pandemia ha rilanciato la centralità della Germania e della cancelliera Angela Merkel in Europa. Dalla sfida per la sovranità tecnologica alla mediazione tra Nord e Sud, Berlino è al centro di ogni tavolo negoziale e di ogni programmazione strategica in Europa. Ma
Le ragioni scadute dei Paesi “frugali”
La pandemia ha colto gli Stati in condizioni fiscali molto diverse. La Germania ed i cosiddetti “frugali”, ovvero quelli del surplus di bilancia commerciale, proprio quelli che vivrebbero al di sotto dei propri mezzi, hanno avuto spazio per un vigoroso
L’Occidente non esiste?
Con questa approfondita riflessione di Emanuel Pietrobon l'Osservatorio prosegue oggi il suo dibattito sul concetto di Occidente: lo studioso di geopolitica, in questo articolo, pone di fronte la problematica natura duale dell'Occidente, concetto geopolitico che si è voluto ammantare con
Medio Oriente, Libia, Mediterraneo, Europa: gli scenari problematici che attendono l’Italia
Con piacere vi presentiamo questa conversazione di Salvatore Santoru col giornalista esperto di questioni di geopolitica e forze armate Gianandrea Gaiani. Giornalista bolognese, laureato in Storia Contemporanea, dal 1988 Gaiani si occupa di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportage