Lotta al Covid e vaccini: la necessaria difesa delle filiere biomedicali
L’Osservatorio Globalizzazione ha oggi il piacere e l’onore di rilanciare un estratto dell’ultima ricerca compiuta dall’Osservatorio per la Sicurezza del Sistema Industriale Strategico Nazionale (Ossisna), un progetto creato all’interno del Centro Italiano di Strategia e Intelligence (Cisint), riguardante la tutela
Casale Monferrato, la capitale del “distretto del freddo”
“La nostra è una filiera di assoluta eccellenza, che ha grandi spazi a livello globale e che rischia di passare in secondo piano. Adesso grazie ai vaccini siamo riusciti a far rete e a lavorare bene assieme”. Federico Riboldi, sindaco
La partita geopolitica del vaccino
La grande corsa al vaccino per il Covid-19 è entrata nella fase cruciale. Il consorzio Pfizer-BioNTech ha annunciato la disponibilità di un vaccino efficace nel 90% dei casi; la Russia di Vladimir Putin ha rilanciato sottolineando come lo Sputnik V,
Coronavirus: a che punto siamo?
A che punto è la pandemia di coronavirus in Italia e nel mondo? Il picco, su scala globale, non è arrivato, anzi nella stagione estiva le previsioni dei virologi che avevano pensato a una tregua nel contagio sono state fortemente