Perché lo stop a Trump su Facebook e Twitter è problematico
Mi pare ci sia una considerevole incomprensione circa il significato della sospensione degli account FB e Twitter di Donald Trump. Il problema non è Donald Trump, non sono le sciocchezze minatorie che ha detto o può dire, non è la sua
(Non) andrà tutto bene?
E comunque, no, non andrà tutto bene. Non andrà tutto bene a prescindere da cosa accadrà in autunno sul piano sanitario. Non andrà tutto bene perché di fronte a calamità pubbliche che coinvolgono (in misura ovviamente variabile) tutti, l'unico atteggiamento giusto dovrebbe
La guerra alle statue e le lacrime di Hume
Continua nel Regno Unito la grande battaglia civile di abbattimento delle ignobili vestigia di un passato sconcio. Sono state abbattute alcune statue di personaggi minori (Rhodes, Dundas, Colston, Milligan) e deturpate altre, tra cui quelle di Winston Churchill e David Hume.
Classi scolastiche e classi sociali
Ha destato un certo scandalo l'autopresentazione di una scuola di Roma (primaria e secondaria), dove si esplicita che una delle due sedi dell'istituto comprensivo ospiti alunni appartenenti a famiglie del ceto medio-alto, mentre l'altra accoglie alunni di estrazione sociale medio-bassa. La neoministra dell'Istruzione Azzolina ci
Il massacro perenne del sistema scolastico
Il ministro dell'Istruzione Fioramonti ha dato le dimissioni. Pur avendolo criticato più volte devo dire che questa volta ha agito con dignità e correttezza, mantenendo la parola data. Il problema del mancato miliardo di ripristino dei finanziamenti precedenti, che è la ragione addotta per le
Il “sovranismo psichico” sbarca su Treccani.it
Oggi Andrea Zhok, breve e coinciso, ci parla dell'inconsistenza della nozione di "sovranismo psichico" su Treccani.it. Buona lettura! Dopo essere stata presa in giro sui social per mesi la definizione di "sovranismo psichico" ha l'onore di essere ospitata come voce dalla
Fioramonti e l’ora sul cambiamento climatico
Oggi Riprendiamo un pezzo di Andrea Zhok che ci spiega come alla nostra scuola, alle nostre università, al nostro sistema scolastico i provvedimenti spot non sono per niente efficaci. Il ministro dell'Istruzione Fioramonti annuncia che dal prossimo anno tutte le
Il mito dell’ideologia del merito
"Il merito è di sinistra. Lo vogliamo dire a quelli che dicono che tutti possono avere tutto. Il merito è il nostro unico parametro di misura e su questo li sfidiamo" Così si è espressa Teresa Bellanova, ministra delle politiche agricole, dal palco della
I guardiani dell’ipocrisia
Con piacere presentiamo questo contributo del professor Andrea Zhok, che rilanceremo più volte nelle prossime settimane e ringraziamo fortemente per la sua disponibilità. L'assegnazione del premio Nobel per la Letteratura allo scrittore austriaco Peter Handke è stata un’imperdibile occasione per i pasdaran del 'correttismo