Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Top

Come l’austerità ha affondato la sanità italiana

Come l’austerità ha affondato la sanità italiana

Presentiamo oggi un ampio e dettagliato paper di Matteo Samarani sul tema del legame tra misure di austerità economica e tagli o mancati adeguamenti della spesa sanitaria nel bilancio italiano, dal titolo Sanità pubblica: un diritto da preservare dalle logiche di mercato”. Lo studio è corredato di un’interessante analisi econometrica che rafforza la dimostrazione di questo nesso.

A seguito dell’emergenza Covid-19 i sistemi sanitari – sia quello nazionale che quelli europei e globali – sono divenuti gli attori chiave a cui è affidato l’arduo compito di limitare al massimo il valore del danno atteso in termini di vite umane. Infatti, il suddetto valore è strettamente legato alla loro capacità di reggere la crisi evitando il collasso.

Partendo da questo presupposto l’autore ha ritenuto indispensabile svolgere un’analisi di “ampio respiro” al fine di comprendere i principali eventi che hanno inciso sull’evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) sin dalla sua nascita. Dato il carattere pubblico della sanità italiana, il punto di partenza è quello di comprendere quali sono le ragioni che spingono, a livello teorico, lo Stato ad intervenire nel mercato sanitario. Lo studio prosegue con l’analisi delle principali riforme che si sono succedute dagli anni Novanta sino ai nostri giorni, evidenziando in particolare le conseguenze delle nuove modalità di finanziamento del SSN – riconducibili al federalismo fiscale – sulle disparità territoriali. Nella parte successiva dello scritto ci si concentra, invece, sulle ripercussioni della doppia crisi – che ha investito il “Vecchio Continente” nell’ultimo decennio – sul SSN. In questa sezione, si presta attenzione soprattutto alle cause che hanno condotto alla seconda crisi, la cosiddetta Crisi dell’Eurozona, e sulle conseguenze che le politiche di consolidamento fiscale hanno manifestato sulla spesa sanitaria italiana. Infine, si sono analizzate gli effetti di tali politiche di consolidamento – la cosiddetta austerity – attraverso un confronto con i principali paesi dell’area Ocse.

Basandosi sul rapporto tra il saldo tra entrate e spese dello Stato precedenti il pagamento degli interessi sul debito (il cosiddetto “saldo primario”) e l’evoluzione della spesa sanitaria per il periodo che va dal 1999 al 2018 lo studio ha dimostrato statisticamente che ogni volta che si è incrementato il saldo primario in relazione al Pil di un punto percentuale, il rapporto spesa sanitaria/Pil si è ridotto, in media, di circa 0,3 punti percentuali

Il filo conduttore, che deve guidare il lettore lungo lo scritto, deve essere quello di cercare di comprendere le conseguenze delle scelte politiche ed economiche che sono state prese nel recente passato, al fine di avere una giusta prospettiva per valutare gli interventi economici e sanitari che verranno presi per contrastare la crisi coronavirus.

[Scarica il paper in Pdf]

[Leggi il paper integrale su Academia.edu]

Aggiornamento – 29 aprile 2020 – Con piacere segnaliamo che il paper di Matteo Samarani è stato da base per la realizzazione dell’articolo “Spesa sanitaria, austerità e “malattia dei costi” di Baumol” pubblicato dal nostro collaboratore sulla prestigiosa testata “Economia e Politica”.

Classe 1995, nato a Brescia e residente a Coccaglio (BS), è laureato in Economia con laude presso l'Università degli Studi Brescia e, attualmente, frequenta il corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna. Si interessa principalmente di economia politica e politica economia.

Post a Comment


доступен плагин ATs Privacy Policy ©

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure ed infine per l’analisi dell’uso del sito da parte dei visitatori. Accettando i cookie oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.