Capitalismo e democrazia nell’era dei social network
Indipendentemente dall’opinione personale che ognuno di noi può avere nei confronti di Donald Trump le ultime settimane ci hanno fatto assistere a dei fatti potenzialmente sconcertanti che meritano una riflessione seria e lucida. I principali social network hanno deciso, facendo
Perché lo stop a Trump su Facebook e Twitter è problematico
Mi pare ci sia una considerevole incomprensione circa il significato della sospensione degli account FB e Twitter di Donald Trump. Il problema non è Donald Trump, non sono le sciocchezze minatorie che ha detto o può dire, non è la sua
Dati, innovazione, sicurezza nazionale: le nuove frontiere dell’impero tecnologico statunitense
Quali sono le prospettive dei campioni digitali statunitensi? Quanto approfonditamente si è sviluppato il legame tra il big tech e gli apparati di sicurezza nazionale di Washington? Con piacere torniamo a discutere con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e
“Il Principe” ai tempi dei giganti del web
Le società economiche hanno sede legale lì dove pagano le tasse, questo è il princìpio della loro soggettività giuridica. Così il prìncipe, in senso machiavelliano il “sovrano”, è colui che si fa pagare le tasse, cosa che assieme al monopolio di fatto e