Papa Francesco in Iraq: un viaggio storico sulle rotte di Abramo
Il viaggio di Papa Francesco in Iraq è un evento di portata storica per diversi punti di vista. Rappresenta la realizzazione di un sogno antico del Vaticano, già inseguito da San Giovanni Paolo II nel 1999, anno in cui il
Il nuovo umanesimo di Joseph Ratzinger: una critica radicale al neoliberismo
Con il capitolo dedicato al pensiero economico di Joseph Ratzinger il dossier sul rapporto tra la Chiesa cattolica e l’economia nel mondo segnato dalla rivoluzione neoliberista, dalla globalizzazione e dall’ascesa dilagante di problematiche di portata globale. Dei tre papi alternatisi
La civiltà giudaico-cristiana – I
Fino a qualche decennio fa termini come “giudeo-cristianesimo”, “giudeo-cristiano” o “giudaico-cristiano” erano per lo più utilizzati in ambito specialistico per indicare delle forme di religiosità sincretica del passato in cui si fondevano e confondevano, in combinazioni variabili ma con tratti comuni, elementi dottrinali e/o