“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti”, il nuovo libro di Aldo Giannuli
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti”, il nuovo saggio del nostro direttore Aldo Giannuli edito da Ponte alle Grazie, è da oggi disponibile in libreria. L’Osservatorio è lieto di anticipare di seguito un breve estratto del saggio, riferito all’analisi dell’eventualità che
Gli architetti del “doppio Stato”: la guerra clandestina dei servizi per l’Italia
Non c’è dubbio che il recente volume di Giovanni Fasanella e di Mario J. Cereghino dal titolo “Le menti del doppio Stato“ (Chiarelettere, 2020) basato sugli archivi inglesi di Kew Gardens contribuisce in modo rilevante ,sotto il profilo storico, a
Le guerre segrete della Repubblica di Venezia e dello Stato Pontificio
Partendo dal saggio di Eric Frattini di taglio storico-giornalistico “L’Entitá” e da quello storico di Paolo Preto “I servizi segreti di Venezia” emerge con chiarezza che, al di là delle scelte ideologiche e/ o religiose, le istituzioni politiche hanno fatto
La cooperazione tra servizi segreti e criminalità organizzata
Questo articolo - ispirato dagli studi di Aldo Gianulli - parte non da un’ipotesi ma da una costatazione storica cioè da una constatazione di fatto: i servizi di sicurezza - strumento indispensabile per salvaguardare la sicurezza di ogni Stato democratico