Trump contro tutti: la lunga marcia verso le presidenziali
La corsa alle presidenziali statunitensi del prossimo anno deve ancora entrare nella sua parte più calda ma è già duramente combattuta tra il fronte democratico in cerca di una sintesi tra le sue diverse anime e quello repubblicano oramai completamente
Venti di rivolta a Bagdad, Santiago, Caracas, Hong Kong, Barcellona, Beirut, Parigi, il Cairo? Autunno caldo globale.
Oggi il nostro direttore ci parla dei venti di protesta globale e di come tutti hanno dei punti in comune, tracciando un filo rosso che li collega. Buona lettura! Nei più diversi angoli del Mondo (come quelli che abbiamo citato
Fioramonti e l’ora sul cambiamento climatico
Oggi Riprendiamo un pezzo di Andrea Zhok che ci spiega come alla nostra scuola, alle nostre università, al nostro sistema scolastico i provvedimenti spot non sono per niente efficaci. Il ministro dell'Istruzione Fioramonti annuncia che dal prossimo anno tutte le
Forza “Pecora Elettrica”!
L’Osservatorio Globalizzazione condanna con fermezza il rogo che per la seconda volta poco più di un anno ha colpito la libreria romana “La Pecora Elettrica" nella notte tra il 5 e il 6 novembre. Il rogo, un’azione che merita il
Le origini della Guerra Fredda e la nascita del “complesso militar-industriale”
Giacomo Gabellini torna sulle colonne dell'Osservatorio Globalizzazione, con una magistrale ricostruzione dell'inizio della Guerra Fredda, siamo sicuri che così, non la avevate mai letta. Buona lettura! Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale, divenne palese agli occhi degli strateghi Usa che
La spada di Damocle del sistema finanziario ombra
Il riciclaggio di denaro è definito come il travestimento dei proventi di reato con mezzi legali. Se ci riferiamo al CIA Factbook, Londra è considerata come un centro nevralgico di riciclaggio di denaro e Transparency International non solo conferma questo risultato ma stima che 100
I sottomarini russi pattugliano l’Artico
Le acque atlantiche sono solcate da nascosti i sottomarini nucleari, a ovest di Bjørnøya, che si trova tra le Svalbard e la costa del Finnmark. Ben due sottomarini si trovano a sud e ad est di Bjørnøya, a guardia dell'ingresso del Mare
L’impero informatico americano, mezzo secolo dopo
Il 29 ottobre scorso si sono celebrati i 50 anni di Internet. O meglio, i 50 anni dalla prima trasmissione dati da un computer dell’UCLA ad un computer di Stanford. Attraverso diversi successivi passaggi, quella prima primitiva trasmissione, divenne la
La lotta alle emissioni: un’eccellenza europea
Torniamo a occuparci di ambiente dopo l’ottima analisi di Verdiana Garaunei giorni scorsi, presentando una nuova collaboratrice, Anna Luana Tallarita, che oggi scrive del fatto che l’Europa sia, in una fase cruciale, all’avanguardia nella lotta alle emissioni nocive. E che siano altri i Paesi da cui