Le ombre lunghe dell’invasione della Cgil
… dava loro di fiere scosse, e faceva balzare quelle quattro teste penzolate; le quali intanto si ingegnavano a baccarsi l’una con l’altra, come accade troppo sovente tra i compagni di sventura.Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi Sul finire della Seconda Guerra
Macron e la saga infinita dei sottomarini francesi
La chanson de geste dei sottomarini galattici francesi a super propulsione si arricchisce di un altro avvincente capitolo, auspicabilmente ultimo, definitivo e tombale. Dopo l’effluvio di lacrime e bile profluviante dall’incontenibile Emmanuel Macron, il rude Boris Jonson si è intrufolato per
Lo schiaffo australiano a Emmanuel Macron
L’annuncio dell’A.UK.US, patto trilaterale, politico e militare, che prende il nome dall’inglese dei tre stati firmatari, Stati Uniti, Gran Bretagna e Australia, ha scatenato una bufera diplomatica senza precedenti tra la Francia di Emmanuel Macron, l’Australia e gli Stati Uniti.
La rotta afghana è la disfatta dell’Occidente
Una lunga guerra ventennale, che si conclude precipitevolissimevolmente con una ritirata e che lascia campo libero all’avversario, non può essere altro che una cocente sconfitta. In Italia i cantori della Superpotenza americana minimizzano l’ennesima disfatta bellica a stelle e strisce,
Turismo, frutti di mare e mafie: il gioco sporco del “Guardian” sull’Italia
E nui passammo e uaie e nun puttimmo suppurtà e chiste invece e rà na mano s'allisciano se vattono se magniano a città.Pino Daniele, Na tazzurella 'e cafè, EMI, 1977 Giammai un onesto pescivendolo oserebbe frodare al mercato ittico i consumatori,
La guerra per l’acqua del Brahmaputra
Il conteso uso delle acque del Yarlung Tsangpo/Brahmaputra,[1] fiume internazionale sino-indiano, che sorge dalle altissime vette della catena dell’Himalaya, situate nel Tibet cinese, può riacutizzare lo scontro tra la Cina e l’India, atteso che tra i due Stati asiatici non
Il grande gioco della Turchia anima la geopolitica del Mediterraneo allargato
Nel 1911 l’Italia di Giolitti andò nel cassone di sabbia libico a scuotere la palma del Malato d’Europa, ma i leali “alleati” della Triplice Intesa ne raccolsero i frutti. Infatti, nel 1916, in piena Grande Guerra, con l’Accordo segreto Sikes-Picot
“Mamma li turchi!”: tutte le partite di Erdogan tra Usa, Russia e Mediterraneo
L’abilità politica internazionale maggiore di Erdogan è consistita nel colmare i vuoti politici lasciati liberi soprattutto dagli Stati Uniti e dagli ectoplasmatici europei. Allo scopo si è opportunisticamente unito alla Russia in funzione antiamericana per estromettere gli USA dal Medio
La vendetta di Foscolo: il contrappasso degli anti-italiani
«Potrò io vedermi dinanzi agli occhi coloro che ci hanno spogliati, derisi, venduti, e non piangere d’ira?» Ugo Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis, 11 ottobre 1797 L’Italia ha raggiunto solo nel 1861 l’unità politica. Molteplici ne sono state le cause