Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Top

50 anni sono passati dal visionario messaggio ambientale di Perón

  /  Osservatorio Globalizzazione   /  50 anni sono passati dal visionario messaggio ambientale di Perón

50 anni sono passati dal visionario messaggio ambientale di Perón

Il 21 febbraio 1972 Juan Domingo Perón rese nota la pubblicazione della lettera nota come “Mensaje Ambiental a los pueblos y Gobiernos del Mundo” (Messaggio Ambientale ai popoli e governi del Mondo), pioniera nella riflessione sulla necessità dell’applicazione delle politiche pubbliche all’ecologia.

In questa missiva indirizzata alla Conferenza scientifica delle Nazioni Unite a Stoccolma sull’ambiente, Perón ammoniva rispetto alla marcia suicida che l’umanità avrebbe assunto attraverso l’inquinamento dell’ambiente e della biosfera, la dilapidazione delle risorse naturali, la pressione demografica e lo spreco consumistico da parte dei paesi del “Primo Mondo”; nella stessa l’autore fa un appello a invertire tale situazione attraverso l’azione internazionale congiunta.

Questo documento storico rivela la validità del pensiero e della visione strategica del leader argentino nell’analizzare le tendenze globali. Perón divenne un leader pionieristico nel discutere la questione ambientale da una prospettiva diversa da quella dei paesi egemonici.

Come si può notare, le riflessioni del leader argentino sono estremamente attuali:

 Recentemente, attraverso diverse piattaforme, il Segretario degli Affari Strategici argentino, Gustavo Beliz, ha discusso sulla necessità di istituire un “Nuovo Bretton Woods Verde” che intenda affrontare l’urgenza di una riorganizzazione dell’architettura finanziaria globale e del coordinamento delle politiche ambientali. Un nuovo paradigma degli organismi finanziari multilaterali che promuova strumenti di sollievo finanziario, come il scambio del Debito Estero per azione climatica in particolare per i paesi a medio e basso reddito. Tali misure consentirebbero di raggiungere la Giustizia Sociale ed Ecologica, in cui lo sviluppo umano e sostenibile andrebbero di pari passo.

La riflessione ecologica di Perón si è fatta eco anche nell’enciclica “Laudato Sii” di Papa Francesco, un appello a pensare e sviluppare azioni integrate per invertire il deterioramento della nostra Casa Comune.

- politologo argentino classe 1991, originario della città di Corrientes. - ricercatore - analista político - dal 2015 fornisce consulenza a legislatori di diversi livelli di governo sugli affari internazionali.

Post a Comment


доступен плагин ATs Privacy Policy ©

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure ed infine per l’analisi dell’uso del sito da parte dei visitatori. Accettando i cookie oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.