I misteri di Piazza Fontana: l’indagine di Aldo Giannuli
La strage di Piazza Fontana è stato uno degli eventi più discussi del novecento italiano. L'eccidio del 12 dicembre '69 diede di fatto il via alla stagione dello stragismo neofascita nel nostro paese. Con questa nuova serie di video intendo
Tra Europa, Nato e Mediterraneo: la visione di Aldo Moro per un’Italia sovrana
Non è ipotesi di lavoro peregrina sospettare che la correttezza e la prudenza di un “Uomo buono, mite, saggio, innocente”, come Aldo Moro fu definito da Paolo VI (Preghiera del Santo Padre Paolo VI per l’on. Aldo Moro, Roma, 13
Le piste del terrorismo palestinese tra Italia e Libano
Il 22 agosto Giuliana Cavazza, presidente onoraria del comitato “Verità per Ustica” e figlia di una delle 81 vittime dell'aereo dell'Itavia Bologna – Palermo precipitato il 27 giugno del 1980, aveva scritto a Palazzo Chigi affinché fosse tolto il segreto di