L’impatto del Covid sulle disuguaglianze e i giovani
Presentiamo oggi un nuovo collaboratore dell'Osservatorio Globalizzazione, Andrea Zotti, che si sta specializzando nel tema del passaggio generazionale. Buona Lettura! L’interdipendenza tra disuguaglianze, Covid, generazioni e la fortuna di disporre di dati ci agevola nel fare una premessa, prima di adottare
Una nuova politica fiscale per l’Italia: lettera aperta al Ministro Gualtieri
Pubblichiamo oggi sulle colonne dell'Osservatorio l'appello al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri di Roberto Romano, Economista della CGIL ed esperto di politiche pubbliche, che è stato nostro ospite a "Gli altri Stati generali" nel contesto del panel sulla politica industriale. Egregio Ministro
Emergenza sanitaria e agende politiche
Il corona virus è veramente una minaccia per l’umanità oppure l’utile pretesto per imporre cambiamenti epocali in ambito sociale, politico ed economico? Con lo sviluppo della crisi sanitaria, etichettata come pandemia, sembra sempre più chiaro che il rischio per la stragrande
La pandemia e la rinascita: quarantena, il tempo della riflessione.
Arriva sull'Osservatorio Globalizzazione il settimo capitolo del dossier "Coronavirus: sfide e scenari", scritto dal critico cinematografico Attilio Sodi Russotto, che ci parlerà di come la nostra quarantena può trasformarsi in un occasione per vivere, piuttosto che sopravvivere. Bona lettura! Viviamo un