L’Italia tra crisi di governo e crisi di sistema: intervista ad Alessandro Campi
Alessandro Campi è professore ordinario di Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Editorialista per i quotidiani Il Messaggero e Il Mattino, da dieci anni dirige l’Istituto di Politica e la relativa rivista online.
Sinistra e populismo
Riprendiamo, su gentile concessione dell’autore, questa interessante analisi fatta sul “populismo di sinistra” da Matteo Luca Andriola per la rivista “Paginauno”. Vai all’articolo originale (Paginauno n. 53, giugno – settembre 2017). Fra le caratteristiche della globalizzazione neoliberista vi è stata non solo la graduale finanziarizzazione dell’economia, ma
La scissione di Renzi: si aprano le danze!
Riprendiamo e pubblichiamo questo articolo che il nostro direttore Aldo Giannuli ha pubblicato sul suo Blog personale in merito alla recente scissione di Matteo Renzi dal PD. Buona Lettura! Alla fine la scissione del Pd c’è stata con una accelerazione degli
Radiografia di una crisi di mezza estate
Dal Papeete al patatrac: Matteo Salvini e la Lega hanno scelto la rottura dell’alleanza con i Cinque Stelle. La crisi del governo Conte è scoppiata nel cuore di agosto, cogliendo in contropiede un’Italia intenta, in larga parte, a celebrare riposo
Fenomenologia della stampa “indipendente”
Come mai una rivista politologica di taglio scientifico e analitico decide di pubblicare un pezzo come quello di Orazio Maria Gnerre - riferentesi a fatti di attualità (incluse vicende personali dell’autore)? Innanzitutto nella filigrana del pezzo possiamo intravedere un’analisi spietata del funzionamento dell’informazione attuale: