Ferenc Puskás, la Rivoluzione ungherese e la fine della “Squadra d’Oro”
Aranycsapat: la “Squadra d’Oro”. Ferenc Puskás, Gyula Grosics, Nándor Hidegkuti, Zoltán Czibor e Sándor Kocsis: questi i nomi più illustri della grande nazionale ungherese che conquistò fama planetaria nei primi Anni Cinquanta imponendo una rivoluzione al gioco del calcio, disputando alcuni dei match più importanti e densi di
La rivoluzione rom cambierà l’Europa orientale?
Il cambiamento degli equilibri demografici in Europa orientale sta aumentando il peso e la rilevanza dell'etnia rom in diversi Paesi, dalla Romania alla Bulgaria passando per la Repubblica Ceca. Cosa implicherà questo in futuro per gli equilibri sociali, istituzionali e
L’Ungheria oltre l’Occidente: la grande strategia di Viktor Orban
L'Ungheria è la nazione protagonista del secondo articolo di Emanuel Pietrobon dedicato alle culture politiche che guardano oltre l'Occidente. Buona lettura! L'Ungheria è uno dei nuovi protagonisti dell'arena internazionale e non è questione di tifo politico, di presunte simpatie per Viktor Orban: è
L’Occidente non esiste?
Con questa approfondita riflessione di Emanuel Pietrobon l'Osservatorio prosegue oggi il suo dibattito sul concetto di Occidente: lo studioso di geopolitica, in questo articolo, pone di fronte la problematica natura duale dell'Occidente, concetto geopolitico che si è voluto ammantare con