Terre rare, una risorsa strategica per l’Europa
Come è ampiamente noto i metalli rari rappresentano un insieme di metalli presenti nella crosta terrestre, ma che prendono la denominazione di "rari" perché la loro concentrazione è debole, rendendo complicata la loro estrazione. Si possono menzionare il cobalto, il
La rivoluzione dell’intelligence: la guerra rivoluzionaria
Il più recente pezzo di Aldo Giannuli ha stimolato Giuseppe Gagliano a continuarlo approfondendo la questione della teoria della guerra rivoluzionaria originata dal pensiero strategico francese. Vi offriamo, di seguito, il contributo di Gagliano sul tema. Prendo spunto dalle riflessioni condivisibili
Come cambiano gli equilibri nell’Africa della globalizzazione
Giuseppe Gagliano con questo pezzo, ci spiega come stanno cambiando i rapporti di forza nel continente nero, e di come le grandi potenze si stanno muovendo per ottenere i loro obbiettivi. Ancora una volta la guerra economica è al centro