No, non abbiamo un “problema islamico”
“Il dipartimento di Stato degli Usa ha rimosso dalla lista delle organizzazioni terroristiche il Movimento Islamico del Turkestan Orientale.(…) Quello di Washington è un plateale incoraggiamento al separatismo.”[1]Federico Petroni, analista di "Limes". Anche dopo i recentissimi attacchi terroristici di Vienna, chi
Il caso Silvia Romano: le questioni aperte
Proviamo a contestualizzare adeguatamente il tema della liberazione di Silvia Romano e a capire quali siano le principali questioni politiche aperte: prima ancora di discutere, come si è fatto, in maniera faziosa sulla legittimità o meno di pagare riscatti per
Libia, la strategia neo-ottomana di Erdogan
La Turchia sta svolgendo un ruolo di primo piano nel conflitto libico e, inoltre, risulta avere delle ambizioni geopolitiche e militari particolarmente importanti a livello regionale e globale. Entrando nei dettagli, tali ambizioni rientrano nella più ampia visione strategica di
La sfida del terrorismo islamista: a che punto siamo?
Il recente episodio di Londra lo conferma: quella del terrorismo islamista è una stella oramai eclissata, una sfida che nonostante la presenza di potenziali minacce ancora latenti nelle società occidentali è oramai sconfitto strategicamente, incapace di generare una sfida degna di questo nome. La