La Russia… Di Putin?
Sulle colonne dell'Osservatorio Globalizzazione, un attentissimo osservatore e conoscitore dell'est europeo, Amedeo Maddaluno, ci ragguaglia sugli ultimi sviluppi di quello che sta succedendo in casa dell'Orso Russo. Buona Lettura! Di solito la nostra stampa liquida quanto avviene dalle parti di Mosca
La battaglia più dura di Putin: verso il referendum in Russia
Emanuel Pietrobon torna sulle colonne dell’Osservatorio Globalizzazione con un’analisi a tutto campo sulla Russia di Vladimir Putin, attesa il primo luglio prossimo da un referendum che non segnala tanto la forza del modello putiniano quanto le residue problematiche e fragilità di un Paese rimasto,
Il grande gioco del gas naturale tra Europa e Mediterraneo
Convergente e parallela al tempo stesso alla sfida tra Stati Uniti e Russia per il mercato del gas naturale, la partita euro-mediterranea dell’oro blu vede attivi dei contendenti spregiudicati e agguerriti. Erdogan e Israele sempre più protagonisti.L'Italia, per ora, latita incerta sulla strategia
“Putin per sempre?”: verso il referendum in Russia
Videoeditoriale del direttore Aldo Giannuli in cui si parla dell'imminente referendum del primo luglio in Russia in cui il presidente Vladimir Putin si gioca buona parte del suo futuro politico: cosa potrebbe accadere se lo "Zar" perdesse il referendum che
2020, l’anno geopolitico
L’anno appena iniziato, sotto il profilo geopolitico, si prevede interessante ma tendenzialmente tranquillo. Ciò che dominerà sarà infatti che il principale attore geopolitico del mondo, gli Stati Uniti, vanno ad elezioni presidenziali a novembre. Oltretutto, il presidente uscente non è
La guerra fredda del gas
Il gas naturale sta assurgendo, anno dopo anno, a fonte energetica determinante e a materia prima sempre più strategica per gli equilibri geopolitici e geoeconomici planetari. In particolare, è l’area del Mediterraneo e dell’Eurasia a essere campo di battaglia di
L’Eurasia di Dugin, una narrazione non originale
Presentato molto spesso come un pensatore sulfureo, eminenza grigia dei palazzi di potere russi, Aleksandr Dugin è in realtà un bravo narratore che è riuscito ad amalgamare diverse correnti di pensiero della più eterogenea estrazione in una sintesi personale, senza tuttavia apportarvi innovazioni significative. Nella
La via russa della Lega da Bossi a Salvini
Riceviamo e pubblichiamo questa ampia analisi di Giuseppe Gagliano sui rapporti della Lega con la Russia di Vladimir Putin. Una relazione che si inserisce a piena regola nella filiera dei rapporti tenuti dai partiti nazionali con le principali potenze globali ai tempi della