Putin vuole davvero invadere l’Ucraina?
Aldo Giannuli fa il punto sulla crisi ucraina sottolineando come obiettivi di breve periodo degli attori in campo, visioni dei leader e partite aperte da anni si debbano confrontare con la realtà geopolitica. Scopriamo come debbano esser lette le questioni
Russia-Ucraina: la tempesta che può travolgere l’Europa
La recente escalation in Ucraina ha riacceso i riflettori del mainstream mondiale sull’Europa, oscurando le olimpiadi che si stanno svolgendo in contemporanea in Cina e la pandemia del coronavirus. Nella regione orientale del Donbass, teatro degli avvicendamenti, si sono acuite
La corsa all’Eliseo in una Francia sempre più a destra
A due mesi dalle elezioni del Presidente della Repubblica, l’aria in Francia comincia a farsi frizzante. Le apparizioni dei candidati si moltiplicano vertiginosamente sui principali canali francesi e nuovi sondaggi annunciano continue variazioni sui favoriti. Tra i candidati al momento certi
Il Conte dimezzato
Da punto di riferimento dei progressisti, “uomo dei sogni” del governo giallorosso e presunto erede di Moro o Prodi per i suoi apologeti Giuseppe Conte si è in poche settimane ritrovato ad essere addirittura quasi delegittimato nella leadership del Movimento
Le acque agitate del Movimento
L’ultimo anno in casa Cinque Stelle è stato piuttosto turbolento. Dapprima con l’epilogo del secondo esecutivo a tinte giallorosa guidato da Giuseppe Conte e causato dalla fuoriuscita dei renziani dal governo, poi con l’uscita di scena dal Movimento di uno
l’opportunità di un “nuovo regionalismo” sudamericano con Boric in Cile
Il clamoroso trionfo di Gabriel Boric del 19 dicembre ha scatenato il dibattito su una possibile “Seconda marea rosa” in Sud America. Il trionfo di Boric in Cile non è solo un terremoto politico e geopolitico, di fatto è un trionfo
Blockchain e sviluppi futuri: intervista a Fabio Provvedi di OSItalia
Nel precedente articolo abbiamo parlato in generale di Blockchain, e nella sezione specifica degli amici di Kritica Economica siamo entrati nel dettaglio. É arrivato il momento di capire piú precisamente come le aziende e le realtà locali stiano attrezzandosi e
Apologia di Mino Pecorelli, un gigante del giornalismo
Carmine “Mino” Pecorelli è una figura sfaccettata, la cui categorizzazione è estremamente complicata. Aldo Giannuli, nell’introduzione della recente raccolta di articoli intitolata “Così parlò Pecorelli”, lo definisce un “anarchico di destra” alla Stirner. Non possiamo sapere se al giornalista molisano