Volodymyr Zelenskij: dalle prove di teatro alla prova della storia
"Zelenskij. La storia dell’uomo che ha cambiato (per sempre) il modo di fare la guerra", l'ultimo saggio del nostro Emanuel Pietrobon, è il primo libro italiano dedicato al presidente ucraino. Un comico nato, solito esibirsi nei cabaret nel doposcuola sin
Storia, propaganda, mistificazioni: il mosaico della guerra in Ucraina
Dal suo inizio la crisi russo-ucraina, oggi aperto conflitto, ha determinato, come spesso avviene per gli avvenimenti storici più importanti, diverse interpretazioni o chiavi di lettura, che hanno finito per tradursi in veri schieramenti, prerogativa, questa, decisamente marcata in Italia.
Moskva, un siluro a Pechino?
Gli Stati Uniti, dissanguando le forze della Russia a mezzo di una guerra di logoramento, stanno inviando un messaggio alla Repubblica Popolare Cinese. Ecco perché. Il siluramento del Moskva, gioiello della Marina prima sovietica e poi russa e nave ammiraglia della
“La Cravatta”: il film che svela la destra della Francia periferica
La Cravatta è un film documentario di Mathias Théry e Etienne Chaillou che entra nel cuore della destra provinciale per raccontarne senza filtri i suoi contenuti e i suoi attori, per un risultato inedito dal grande valore cinematografico. Ancora una volta
Ucraina come nuova Cecenia: perché la prossima fase del conflitto sarà ancora più cruenta
In Ucraina le aspettative di rapida vittoria nutrite dai russi nella primissima fase del conflitto si sono presto infrante nella dura realtà dei fatti: una popolazione ostile e una resistenza pugnace. Costretta a ripensare la propria strategia, Mosca si trova oggi
Le Pen all’Eliseo, il sogno inconfessabile di Washington?
Marine Le Pen sfiderà nuovamente Emmanuel Macron al ballottaggio presidenziale per la conquista del trono repubblicano di Francia. E contrariamente a una vulgata dominante nel contesto politico-mediatico odierno, non possiamo affermare realisticamente che Le Pen sia la candidata di Vladimir
McKinsey e Rothschild, i due scandali-bomba contro Macron
La corsa alle presidenziali francesi si fa sempre più dura e Emmanuel Macron dovrà affrontare una partita vera. «L’effetto Ucraina è terminato». Cosìesordisce Le Parisien per commentare gli ultimi sondaggi ufficiali che vedono Macron sotto di 2.5 punti rispetto alla
Atlantropa, un “santuario” nel Mediterraneo?
Plinio il Vecchio comincia la sua Historia Naturalis descrivendo la geografia del Mediterraneo per come era conosciuta all'epoca. Echeggiando miti locali, Plinio racconta dei due promontori che cingono Gibilterra: "Questo stretto è fra due monti, Abila in Africa e Calpe in
Tra Nato e neutralità: il dilemma dell’Ucraina in guerra
I colloqui di pace tra Russia e Ucraina delle scorse settimane, bruscamente interrotte dal controverso caso del massacro di Bucha denunciato da Kiev, avevano riportato sul terreno il tema della neutralità dell'Ucraina al di fuori di qualsiasi schema di alleanza legato alla Nato. Ebbene,
Transizione demografica: Un calo continuo come elemento di riflessione
La portata e la pervasività dei fenomeni demografici in atto nel nostro Paese, soprattutto se confrontati con quelli che avvengono contemporaneamente in altri paesi anche europei, è tale da mettere alla prova, in maniera significativa, l’intero sistema di produzione di beni e