La saga infinita della geopolitica energetica dell’Asia Centrale
Presentiamo oggi il libro che raccoglie tutti i paper presentati nel corso dell'International Turkic Energy Cooperation Congress, evento tenutosi lo scorso marzo 2021 ed a cui ha preso parte anche l'analista di OG Vincenzo D'Esposito.Il libro è pubblicato dall'Eurasian Research
L’Asia centrale spegne i conflitti con il regionalismo
Il recente conflitto tra Tagikistan e Kirghizistan ha segnato, pur nella sua brevità, un’importante cesura nella storia dell’Asia centrale. Dal 1991 ad oggi non era mai capitato che vi fosse un vero e proprio conflitto armato tra due Stati della
Che cosa succede tra Kirghizistan e Tajikistan?
Le scaramucce di confine a bassa intensità tra Kirghizistan e Tajikistan si sono presto trasformate in un confronto serio. Ad oggi la situazione sembra rientrata ma desta stupore una così rapida escalation in una zona del globo decisiva ma poco