Da Alessandro Magno ai Moghul, l’India crocevia di civiltà
L’India da sempre ha suscitato un fascino particolare nell’immaginario collettivo. Fin dai tempi dell’antichità l’India era vista dai greci e dai romani come terra leggendaria, per le scarse conoscenze sul suo territorio e sui suoi popoli. Gli storici dell’antichità la
King, Malcolm X e i loro eredi: la lunga marcia degli afroamericani
“Per un giovane è frustrante avvicinarsi alla vetta in un’età cosi precoce. L’uomo medio raggiunge forse lo stesso punto poco prima o poco dopo i cinquant’anni”. Così esordì un giovane Martin Luther King Jr. come riportato dal New York Post
Non si ferma il caos: perchè anche il Perù è in fiamme
Scene di lotta, morte e scontri tra le forze di polizia e la frazione più animata della popolazione peruviana, sono quelle a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane, infiammando la città di Lima. Gli scontri che preludono ad una guerra
Dalla Libia all’Europa, la grande sfida della Turchia
Il 2020 è stato un anno ricco di avvenimenti storici, alcuni dei quali riempiranno le pagine dei manuali di storia per le prossime decadi. Pensiamo alla crisi epidemiologica mondiale causata dal virus SARS-CoV-2, più comunemente conosciuto come Covid-19 che ha