Il legame inscindibile tra calcio e politica
Il calcio non è solo sport, ma anche un fenomeno sociale di enorme importanza, un business estremamente rilevante, un simbolo compiuto del mondo globale. Oggi, come in passato, tra il mondo della politica e quello del pallone gli intrecci sono
L’Etiopia verso la guerra civile?
Il 4 novembre 2020, il Primo ministro etiope Abiy Ahmed, divenuto celebre nel 2019 per aver ricevuto il famigerato premio Nobel per la pace, decide di intervenire militarmente nella Regione del Tigrè, confinante a nord con l’Eritrea. Perché mai un
L’influenza senza tempo di Erbakan, il neo-ottomano
Oggi per il ritratto della settimana di Nemettin Erbakan, ispiratore politico del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, il nostro Andreas Massacra è affiancato da Emmanuel Pietrobon. Buona lettura! Ex nihilo nihil. Erdogan con la sua politica, sia interna che estera, non
La nuova corsa allo spazio è un’opportunità per l’Italia
La recente intesa sul programma Artemis tra l’Italia e gli Stati Uniti è solo l’ultimo tassello di un’ampia strategia di sviluppo che sta vedendo il nostro Paese protagonista della nuova corsa allo spazio, partita estremamente importante sia sul versante economico
L’America divisa verso l’era Biden
Joe Biden vede prossime ad aprirsi le porte della Casa Bianca da presidente eletto degli Stati Uniti e, nonostante Donald Trump punti a ribaltare l'esto delle urne con un complicato ricorso alla Corte Suprema, negli States è già tempo di
Record di voti e mobilitazione, l’exploit dei democratici Usa
Gli ultimi sofferti dati sembrano aprire a Joe Biden e ai democratici le porte della Casa Bianca. Agli ormai certi 253 grandi elettori conquistati dal candidato democratico l'ex vicepresidente di Barack Obama ha aggiunto quelli della Pennsylvania, Stato in bilico
La strada in salita di Trump verso il ricorso alla Corte Suprema
Donald Trump ricorrerà alla Corte Suprema per ribaltare un'elezione presidenziale che volge al peggio? Scopriamo perchè non è così fattibile per il Presidente uscente. Dopo le prime incertezze iniziali e un quadro reso ancora più complesso dall'elevata massa di voti postali, dall'altissima affluenza
La sovranità economica nella riflessione di Vandana Shiva
Giuseppe Gagliano torna sull'Osservatorio per recensire l'ultimo libro di Vandana Shiva. Buona lettura! Anche in questo saggio - “Il pianeta di tutti. Come il capitalismo ha colonizzato la terra (Feltrinelli 2020)” - Vandana Shiva ribadisce quelli che sono i temi più
Viaggio al termine della democrazia – Intervista con il Professore Nikos Marantzidis
Nikos Marantzidis è docente presso l’Università della Macedonia (PAMAK) a Salonicco nel dipartimento di studi Balcanici, Orientali e Slavi. E’ uno scienziato politico specializzato in storia europea contemporanea. In seguito alla dissoluzione del partito neo-nazista “Alba Dorata” (Χρυσή Αυγή) ci
Journey to the end of Democracy – Interview with Professor Nikos Marantzidis
Nikos Marantzidis is Professor at the University of Macedonia (PAMAK) in Thessaloniki in the Department of Balkan, Slavic and Oriental studies. He is a political scientist specialized in contemporary European history. Following the dissolution of the neo-nazi party “Golden Dawn” (Χρυσή Αυγή) he gave