Un ricordo politico di Gianroberto Casaleggio
Non solo un manager con intuizioni politiche, ma un innovatore a tutto campo: Aldo Giannuli, a cinque anni dalla morte, parla di Gianroberto Casaleggio e degli impatti del suo pensiero politico alla base della nascita del Movimento Cinque Stelle. Quella
La spia russa a Roma: cosa non torna nel caso Walter Biot?
Ci sono ancora davvero tanti elementi da studiare per capire il caso della spia arrestata a Roma. Per prima cosa: sono rarissimi i casi nella storia dell'intelligence in cui si arriva all'arresto di una spia. Al contrario, di solito "ci
L’assurda accusa di fascismo a “Limes”
Da cosa sono sorte le accuse circolanti sul web che paragonano "Limes" a una rivista fascista? Il nostro promotore, il professor Aldo Giannuli, fa una disamina sul concetto di "fascismo" usato come insulto e non come critica e fa una panoramica strutturata sulla
Il “golpe Borghese”: la notte più lunga della Repubblica
Esattamente mezzo secolo fa, nella notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970, andava in scena la complessa storia del "golpe Borghese". Erano gli anni della commedia all'italiana e quella vicenda è un insieme di trame eversive, pulsioni golpiste reali
Geopolitica del cibo
Che rapporto c'è tra il cibo e la geopolitica? Non c'è osservatore che non capisca che il cibo e la battaglia per la sovranità alimentare sono fondamentali per gli equilibri socio-politici internazionali, per le tensioni tra nazioni, le migrazioni e
Patrimoniale: si o no?
Comincia ad essere diffusa la percezione della crisi economica che seguirà alla pandemia e ritorna la proposta della patrimoniale, formulata in Italia per la prima volta da Luigi Einaudi, tutt'altro che un pericoloso "bolscevico". In sé l'idea non è affatto
Infodemia, un termine fuorviante?
L'OMS ha lanciato un allarme nei giorni scorsi sul rischio di infodemia, una delle conseguenze a cui stiamo assistendo dovute alla pandemia. Il termine infodemia è già stato utilizzato negli anni scorsi, capiamo cosa si intende, ma soprattutto cerchiamo di
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti”, il nuovo libro di Aldo Giannuli
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti”, il nuovo saggio del nostro direttore Aldo Giannuli edito da Ponte alle Grazie, è da oggi disponibile in libreria. L’Osservatorio è lieto di anticipare di seguito un breve estratto del saggio, riferito all’analisi dell’eventualità che
Cosa cambia dopo il referendum sul taglio dei parlamentari?
Passa il messaggio della "lotta alla casta" intesa come lotta al Parlamento, il Sì vince e si aprono numerose questioni politiche di primo piano. Ma cosa implica l'identificazione tra ceto politico e casta? Ce lo spiega il nostro direttore Aldo