Simbolismo e narrazioni del conflitto in Ucraina
Sono molteplici le strategie di cui uno Stato può avvalersi per influenzare la politica internazionale. Oltre al “tradizionale” ricorso a risorse di natura militare o economica – il cosiddetto hard power, il potere muscolare – ineludibile è l’influenza esercitata, oggi più
Moskva, un siluro a Pechino?
Gli Stati Uniti, dissanguando le forze della Russia a mezzo di una guerra di logoramento, stanno inviando un messaggio alla Repubblica Popolare Cinese. Ecco perché. Il siluramento del Moskva, gioiello della Marina prima sovietica e poi russa e nave ammiraglia della
Tra Nato e neutralità: il dilemma dell’Ucraina in guerra
I colloqui di pace tra Russia e Ucraina delle scorse settimane, bruscamente interrotte dal controverso caso del massacro di Bucha denunciato da Kiev, avevano riportato sul terreno il tema della neutralità dell'Ucraina al di fuori di qualsiasi schema di alleanza legato alla Nato. Ebbene,
Il pontiere Abramovich
Roman Abramovich è l'uomo del momento. L'oligarca russo alleato di Vladimir Putin, simbolo del rampantismo imprenditoriale dei magnati sbarcati nella City di Londra, la celebre "Londongrad", a inizio Anni Duemila e colpito dalle recenti sanzioni occidentali è in prima linea
Dal Rus’ di Kiev al Battaglione Azov: alle radici del nazionalismo radicale ucraino
In contraddizione con la visione di alcuni etnografi, la nazionalità russa è sempre stata divisa in due alvei: la Rus’ meridionale e la Rus’ settentrionale.O, come si dice il più delle volte, la piccola Rus’ e la grande Rus’. Così lo
L’eterno ritorno della Guerra Fredda
Tanto tuonò che piovve. Il conflitto tra Russia e Ucraina, che tanto era stato ventilato fin dai primi giorni del 2022, alla fine è scoppiato, e i detrattori di Putin hanno finalmente ottenuto delle valide argomentazioni. Tuttavia, come spesso capita
Ucraina, una “guerra senza limiti”: conversazione con Gastone Breccia
Quella in Ucraina è una “guerra senza limiti”, un conflitto complesso importante sia per la storia d’Europa che come caso di studio per l’arte della guerra nel XXI secolo. La drammatica escalation del brutale confronto russo-ucraino è oggi da noi
L’ombra del Gruppo Wagner sull’Ucraina
Recentemente dall’Ucraina è pervenuta la notizia che una misteriosa milizia conosciuta come Wagner, al soldo di Putin, si stia dirigendo a Kiev, con l’obiettivo di identificare ed eliminare il presidente ucraino Zelensky. Chi sono e soprattutto da chi sono finanziati?
Lo Zar allo specchio: Putin come Nicola II?
La guerra russo-ucraina scatenatasi formalmente nel 2014 con l’occupazione della Crimea, ma con i caratteri propri della guerra militare nel febbraio 2022, ha lasciato i più autorevoli esperti di politica internazionale a bocca aperta: nessuno si aspettava che la Russia,
L’azzardo di Putin spinge la Russia in braccio alla Cina?
La brutale escalation delle scorse ore ha mostrato il vero volto dello zar Putin. Nelle prime ore del mattino il Presidente russo parlando alla nazione aveva annunciato la messa in atto di un’importante azione militare in Ucraina. Le sue azioni