Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Top

I videoeditoriali del direttore

I videoeditoriali del direttore

In questa pagina si possono consultare i videoeditoriali del nostro direttore Aldo Giannuli e le lezioni del corso da lui tenuto in remoto per gli studenti di Storia del Mondo Contemporaneo dell’Università degli Studi di Milano, dedicato alla contestualizzazione storica e sociale della pandemia di coronavirus.

Lezioni sul coronavirus

  • Lezione 1 – Il coronavirus tra storia e globalizzazione
    • Quali saranno le conseguenza del coronavirus? Come interpretare la situazione in corso con gli occhi della Storia? “Il primo compito della storia è capire l’epoca in cui ci si trova”, e dunque si inaugura la serie di videolezioni parlando della contestualizzazione della pandemia tra storia e epoca presente.
  • Lezione 2 –Le epidemie non sono solo un problema sanitario.
    • In questa lezione il professore ci spiegherà perchè un’epidemia non influenza una società solo sul piano sanitario ma anche a livello più profondo. Anche il contesto relazionale, economico e politico ne viene profondamente impattato. Ed è ciò che lo storico deve indagare.
  • Lezione 3 – “Dagli all’untore!”
    • L’eterno ritorno dell’avvertimento mazoniano: a ogni epidemia è associata nelle società colpite la tendenza alla ricerca di un untore, di un colpevole. La storia è piena di episodi di questo tipo ed anche oggi non è cambiato nulla. Chi sono gli untori di oggi? E quali le teoria più strampalate?
  • Lezione 4 – Come si diffonde un’epidemia.
    • Si descrive a tutto campo la serie di modalità con cui un contagio può proliferare e diffondersi. Quali sono gli scenari più comuni? Ci sono elementi per considerare l’epidemia di Coronavirus un atto di attacco batteriologico?
  • Lezione 5 – Coronavirus: un incidente di laboratorio?
    • In questa lezione saranno prese in considerazione l’ipotesi di una causa incidentale per la diffusione del Coronavirus: quali gli elementi a disposizione? Quali le ipotesi seriamente percorribili e quali le teorie frutto di ignoranza? Come valutare l’azione degli organismi internazionali davanti alla diffusione dell’epidemia?
  • Lezione 6 – Pensare storicamente la pandemia.
    • Iniziamo a studiare l’epidemia in corso applicando il punto di vista del “pensare storicamente”. Perchè è partito tutto dalla Cina? E perchè in questo momento storico?
  • Lezione 7 – Il coronavirus, la globalizzazione e la diffusione del contagio.
    • Quello che colpisce della situazione in corso, non è tanto la letalità, quanto, in termini storici, la velocità del contagio. Un elemento proprio della Globalizzazione che in questo caso diventa un clamoroso acceleratore della diffusione del virus.
  • Lezione 8 – I segnali della pandemia in arrivo.
    •  Perchè ci sia una pandemia occorre che ci sia l’incontro di due elementi: il mutamento genetico dei patogeni ed il mutamento sociale che produce un assestamento. E maggiori sono le zone di povertà e disuguaglianza, maggiori sono le aree di contagio. Il tutto si innesta con i processi di modernizzazione a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni.
  • Lezione 9 – I limiti delle istituzioni nella risposta al coronavirus.
    • Gli organismo nazionali e sovranazionali si stanno dimostrando totalmente impreparati alla diffusione dell’epidemia. Sul piano economico, sanitario, sociale manca qualsiasi coordinamento, in particolare a livello europeo, dove i governi si stanno muovendo in ordine sparso e completamente privo di solidarietà. Questa crisi ci imporrà di ridefinire completamente il progetto europeo.
  • Lezione 10 – L’impatto psicologico della pandemia.
    • Le pandemie hanno una fortissima componente psicologica. Quali sono le implicazioni di queste settimane? E quali le conseguenze che possiamo ipotizzare?

Video-editoriali

  • Mes, debito pubblico e coronavirus: facciamo il punto” – 21 aprile 2020.
    • Video-editoriale del nostro direttore Aldo Giannuli sul contesto politico ed economico in cui si trova l’Italia alla vigilia del Consiglio Europeo in cui si discuterà sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes), delle altre possibili risposte alla crisi e delle sfide che l’economia globale dovrà affrontare per la crisi delcoronavirus. In particolare, saranno evidenziate tutte le criticità legate al fumoso dibattito sul “fondo salva-Stati”. 
  • Coronavirus in India: un rischio di portata globale?” – 24 aprile 2020.
    • Per una ragione misteriosa, l’India in Italia non fa mai notizia, pur essendo il secondo paese del mondo per popolazione ed uno dei più importante del continente asiatico. La pandemia è arrivata, ovviamente, anche lì innestandosi su un contesto molto complesso, caratterizzato da contraddizioni e disuguaglianze fortissime: qualcosa di terribile, una minaccia sanitaria che rischia di diventare emergenza economica globale per il peso rilevante del Paese in settori come la farmaceutica e la componentistica. Senza una valutazione seria dei danni del coronavirus in India qualsiasi studio sui costi del virus a livello globale sarà incompleto
  • “Giustizialismo e processi infiniti: il caso Calogero Mannino” – 8 maggio 2020.
    • L’emergenza legata al coronavirus ci sta facendo perdere di vista altri casi che si stanno verificando e che sono comunque molto importanti. Ad esempio quello di Calogero Mannino, assolto circa un mese fa per l’ennesima volta dalle accuse di mafia che lo hanno interessato. Il giustizialismo incontrollato che è dilagato in questo paese è inaccettabile e pericoloso: in questo video il nostro direttore Aldo Giannuli spiega perchè. Partendo dalla spiegazione di un principio basilare di buon senso che nell’ordinamento giudiziario dovrebbe essere una Stella Polare: “Ne bis in idem”.
  • “Tutte le lacune del Comitato Tecnico-Scientifico” – 14 maggio 2020.
    • Molto spesso si sente dire che il Comitato Tecnico-Scientifico (Cts) che supporta il capo dipartimento della Protezione Civile nell’emergenza coronavirus sia composto da “scienziati”. Ma è veramente così? I p
  • “Gli Usa faranno causa alla Cina sul coronavirus?” – 15 maggio 2020.
    • La versione di Donald Trump e Mike Pompeo sulla certezza dell’origine artificiale del coronavirus e sulle responsabilità cinese è stata presa dagli USA come giustificazione per una possibile causa contro Pechino, ma si tratta di una strada percorribile? 
  • “Lo scandalo Palamara: peggio del caso P2? – 29 maggio 2020.
    • Si discute l’effetto sistemico del caso Palamara sull’Anm, paragonandolo all’effetto causato dal caso P2 dei primi Anni Ottanta e evidenziando le problematiche interne alla gestione dei posti di poteri all’interno della magistratura italiana.
  • “Antonio Pappalardo: da generale a Masaniello” – 4 giugno 2020.
    • La protesta esplosa nelle ultime settimane pone in particolar modo la questione di come lo stesso Pappalardo sia potuto diventare generale dei Carabinieri per poi farsi leader barricadero e fomentatore di una rivolta protestataria. Al contempo, si pone la questione di quanto la popolazione possa ritenere lasche e evitabili le misure di difficile comprensione prescritte dal Comitato Tecnico-Scientifico sul distanziamento sociale.
  • Putin per sempre? Verso il referendum in Russia” – 11 giugno 2020.
    • Videoeditoriale del direttore Aldo Giannuli in cui si parla dell’imminente referendum del primo luglio in Russia in cui il presidente Vladimir Putin si gioca buona parte del suo futuro politico: cosa potrebbe accadere se lo “Zar” perdesse il referendum che gli consentirebbe di rimanere alla presidenza della Russia per i prossimi dodici anni. Com’è la situazione del potere in Russia e quali le minacce alla tenuta politica del Paese?
  • “Il referendum sul maggioritairo del 1993 e le sue conseguenze problematiche” – 9 luglio 2020.
    • Aldo Giannuli ci parla della questione del referendum sulla legge elettorale del 1993, padre della svolta verso il maggioritario che ha caratterizzato la Seconda Repubblica. Un referendum problematico e costituzionalmente labile, ma che ha completamente sovvertito nella prassi le regole della democrazia in Italia e l’equilibrio tra i poteri. Scardiandno di fatto l’ordinamento nato dalla Costituzione del 1948.
  • Chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica?– 21 luglio 2020.
    • Siamo entrati nella campagna elettorale per il nuovo presidente della Repubblica. Manca un anno e mezzo e iniziano le grandi manovre. Ragioniamo insieme
  • Coronavirus: a che punto siamo? – 23 luglio 2020.
    • A che punto è la pandemia di coronavirus in Italia e nel mondo? Il picco, su scala globale, non è arrivato, anzi nella stagione estiva le previsioni dei virologi che avevano pensato a una tregua nel contagio sono state fortemente smentite. A livello mondiale giugno e luglio hanno fatto segnare una corsa del contagi. E nonostante gli avanzamenti delle cure e la corsa al vaccino sono ancora molte le incognite: non ha senso parlare di timore di una seconda ondata se la prima è ben lungi dall’esaurirsi.
  • “Il Noto Servizio” – 2 agosto 2020.
    • Con piacere annunciamo che l’Osservatorio Globalizzazione sarà tra i media partner della nuova stagione di Darkside – Storie segrete d’Italia, format divulgativo pensato per diffondere la conoscenza dei fatti più misteriosi e meno noti della storia recente italiana attraverso il confronto con esperti e studiosi di primo piano. Ideato da Gianluca Zanella e coordinato da questi assieme a Marcello Altamura, nella prima stagione Darkside ha ospitato anche il nostro direttore Aldo Giannuli, in una puntata sul “Noto Servizio”. Un servizio segreto parallelo, protagonista occulto di alcuni tra i più tristemente celebri fatti di cronaca della nostra storia. Un servizio segreto legato a doppio filo con il panorama dell’estrema destra stragista e criminale.
  • “Lev Trotsky: un profilo storico-politico a ottant’anni dall’assassinio” – 1 settembre 2020.
    • A ottant’anni dalla sua morte, il nostro direttore ricorda il rivoluzionario sovietico Lev Trotsky inserendo il suo profilo storico e politico nel contesto dell’evoluzione dell’ideologia comunista nel corso del Novecento.
  • Le conseguenze politiche del referendum sul taglio dei parlamentari” -10 settembre 2020.
    • Il nostro direttore Aldo Giannuli torna con i suoi video-editoriali e parla delle conseguenze politiche del prossimo referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari del prossimo 20 e 21 settembre. In questo videoeditoriale è spiegato approfonditamente il fatto che ogni referendum è una partita politica molto più estesa del merito puntuale del voto. Dal caso di Amintore Fanfani e della battaglia sul divorzio nel 1974 a quello di Matteo Renzicol suo referendum costituzionale nel 2016 ogni volta le conseguenze sono state di ben più ampia portata. E così sarà in questo contesto, dove ad essere messo in discussione sarà l’impianto politico del Movimento Cinque Stelle, già in crisi da tempo.
  • Cosa cambia dopo il referendum – 22 settembre 2020.
    • Passa il messaggio della “lotta alla casta” intesa come lotta al Parlamento, il Sì vince e si aprono numerose questioni politiche di primo piano. Ma cosa implica l’identificazione tra ceto politico e casta?
  • Infodemia, un termine fuorviante – 16 novembre 2020.
    • Il termine “infodemia” è fuorviante concettualmente, perchè da un lato sembra richiamare come cuore nel problema i mitomani, i complottisti da social network e soggetti simili ma dall’altro tralascia la disinformazione intenzionale operata da attori pubblici e privati con l’obiettivo di deviare i costumi e i comportamenti sociali e politici nel tempo della pandemia. Fenomeno, quest’ultimo, più insidioso e replicato in moltissime varianti.
  • L’assurda accusa di fascismo a Limes – 29 marzo 2021.
    • Da cosa sono sorte le accuse circolanti sul web che paragonano “Limes” a una rivista fascista? Giannuli, fa una disamina sul concetto di “fascismo” usato come insulto e non come critica e fa una panoramica strutturata sulla condizione delle scienze strategiche in Italia e del concetto di interesse nazionale.
  • La spia russa a Roma: cosa non torna nel caso Walter Biot? – 1 aprile 2021.
    • Ci sono ancora davvero tanti elementi da studiare per capire il caso della spia arrestata a Roma. Per prima cosa: sono rarissimi i casi nella storia dell’intelligence in cui si arriva all’arresto di una spia. Al contrario, di solito “ci si gioca”, per sfruttare a proprio vantaggio la situazione. Se la cosa è stata resa pubblica è perchè chi ha effettuato l’arresto voleva mandare un messaggio pubblicamente. Cosa c’è dietro quindi?
  • Gli Usa, l’Europa, le lotte tra i partiti, i vaccini: Draghi e la corsa al Quirinale – 13 aprile 2021.
    • Il punto di Aldo Giannuli sulle prospettive che Mario Draghi effettivamente ha di poter ambire alla conquista del Quirinale nel voto del 2022. Washington sembra puntare su Draghi in vista delle possibili incertezze che saranno aperte in Europa dal declino di Angela Merkel e dall’indebolimento di Emmanuel Macron, ma il premier deve vincere due battaglie interne per evitare di entrare Papa e uscire cardinale nella corsa al Colle e succedere a Sergio Mattarella. Lo scoglio più importante è la campagna vaccinale, ma ci saranno anche da evitare insidie e franchi tiratori tra i partiti dell’eterogenea coalizione di governo.
  • Gianroberto Casaleggio e il web come agorà politica 14 aprile 2021.
    • Non solo un manager con intuizioni politiche, ma un innovatore a tutto campo: Aldo Giannuli, a cinque anni dalla morte, parla di Gianroberto Casaleggio e degli impatti del suo pensiero politico alla base della nascita del Movimento Cinque Stelle. Quella di Casaleggio è una figura importante per un duplice punto di vista: in primo luogo perché il fondatore del movimento è stato lui più che Grillo (che infatti l’ha riconosciuto più volte) e, in secondo luogo perché tecnica e politica, nella sua visione erano strettamente collegate. Non ci sarebbe mai stato un M5s se Casaleggio non si fosse occupato di strategie di rete. E, anche se ne aveva una visione forse eccessiva, sarà ricordato come quello che per prima ha capito la rivoluzione politica del web. Della sua esperienza sono figli sia molti risultati ottenuti dal Movimento, soprattutto alle origini, sia molti limiti strutturali palesatisi sulla scia dell’ingresso nelle istituzioni.

Tutte le interviste realizzate / Tutti i “ritratti” / Tutte le recensioni

Nato a Bari nel 1952, Direttore dell'Osservatorio Globalizzazione, è ricercatore di Storia contemporanea presso l’Università degli studi di Milano. E’ stato consulente delle Procure di Bari, Milano (strage di piazza Fontana), Pavia, Brescia (strage di piazza della Loggia), Roma e Palermo. Dal 1994 al 2001 ha collaborato con la Commissione Stragi ed è salito alla ribalta delle cronache giornalistiche quando, nel novembre 1996, ha scoperto una gran quantità di documenti non catalogati dell’Ufficio Affari Riservati del Ministero dell’Interno, nascosti nell’ormai rinomato “archivio della via Appia”.

Comments

Post a Comment


доступен плагин ATs Privacy Policy ©

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell’utente oppure che consentono l’accesso ad informazioni sul terminale dell’utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure ed infine per l’analisi dell’uso del sito da parte dei visitatori. Accettando i cookie oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all’uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all’accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.